Informativa April 24, 2020

Emergenza Covid-19 – Le iniziative a supporto della clientela di Deutsche Bank Mutui S.p.A.

Deutsche Bank Mutui S.p.A, consapevole della drammatica emergenza sanitaria e sociale che ha colpito il nostro Paese, sta impegnando le proprie competenze e risorse a sostegno della propria clientela, aziende e privati, in difficoltà a causa delle restrizioni in essere.

Informazioni e Servizi disponibili per la clientela

Gli uffici Deutsche Bank Mutui S.p.A. sono operativi anche da remoto e possono essere contattati telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00.

Di seguito le iniziative per fronteggiare l’emergenza.


Moratorie ai sensi del Decreto “Cura Italia” (Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020) e volontarie


Le misure per i Privati

  • Fondo di solidarietà
    I clienti Deutsche Bank Mutui S.p.A. titolari di mutuo ipotecario prima casa con importo massimo di euro 400.000 (valore di erogazione) possono richiedere la sospensione delle rate fino a 18 mesi.
    I clienti che intendono richiedere una sospensione del mutuo ai sensi del Fondo di Solidarietà devono compilare il Modulo di richiesta pubblicato sul sito Consap.

    E’ importante prima della sottoscrizione del modulo leggere attentamente i requisiti previsti da Consap per verificare di rientrare nelle casistiche previste.
    Il modulo compilato e firmato dovrà essere inviato via email al seguente indirizzo di posta dbm.pmr@db.com

Le misure per le Aziende

  • Moratoria “Cura Italia” Aziende
    Le micro, piccole e medie imprese che rientrano nel perimetro del Decreto Ministeriale “Cura Italia” possono richiedere, autocertificando di aver subito carenza di liquidità legate all’emergenza Covid-19, la sospensione delle rate dei finanziamenti (intera rata o solo quota capitale), compilando il Modulo di richiesta e Autocertificazione “Cura Italia” azienda.
    L’art. 56 del citato Decreto si estende anche ai lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita IVA.
    La domanda dovrà essere inviata, debitamente sottoscritta mezzo posta certificata, al seguente indirizzo: dbmutui@actaliscertymail.it

    Il Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” entrato in vigore il 15 agosto 2020 ha prorogato al 31 gennaio 2021 (dall’originario 30 settembre 2020) la validità delle misure di sostegno finanziario messe a disposizione delle PMI dall’art.56 del DL Cura Italia:

    - Per le PMI (comprensive di lavoratori autonomi e di liberi professionisti) già ammesse a beneficiare delle misure di sostegno finanziario introdotte dall’art.56 del Decreto Cura Italia il termine più ampio (prorogato al 31 gennaio 2021) si applica in automatico senza alcuna formalità;

    - Le PMI (comprensive di lavoratori autonomi e di liberi professionisti) non interessate a “congelare” le loro posizioni fino al 31 gennaio 2021 hanno la possibilità di rinunciare alla proroga automatica scaricando il modulo apposito (SCARICA MODULO) ed inviandolo mezzo posta certificata, al seguente indirizzo: dbmutui@actaliscertymail.it entro il 30 Settembre 2020;

    - Le PMI (comprensive di lavoratori autonomi e di liberi professionisti) che non hanno ancora avuto accesso ai benefici previsti dall’art.56 del Decreto Cura Italia possono esservi ammesse (alle stesse condizioni di cui all’art.56 richiamato) entro il 31 dicembre 2020.

    Per le aziende appartenenti al comparto del turismo, individuate dall’articolo 61, comma 2, lettere a), l), m) e r), del DL Cura Italia (DL 18/2020, convertito con modificazioni dalla Legge 27/2020), che presentano posizioni con piano di ammortamento (vale a dire, mutui o finanziamento con piano di rimborso rateale) di cui all’art. 56 lettera c) del DL Cura Italia], la moratoria è stata estesa al 31 marzo 2021.
    Clicca qui per verificare se il codice Ateco della tua azienda rientra tra quelli previsti dal Decreto

  • Moratoria “ABI” (Associazione Bancaria Italiana)
    A sostegno delle Piccole Medie Imprese (PMI), Deutsche Bank Mutui S.p.A. ha aderito all'Accordo moratorio ABI - “Accordo per il credito 2019 - Imprese in ripresa 2.0” che si basa sulla richiesta volontaria da parte delle società alla Banca di sospendere i pagamenti in conto capitale per un certo periodo, fino a 12 mesi.
    Resta inteso che la sospensione non sarà automatica ma la Banca valuterà la richiesta secondo il principio di sana e prudente gestione e nel rispetto delle proprie procedure.

    Scarica il Modulo di richiesta “ABI” PMI.
    La domanda dovrà essere inviata, debitamente sottoscritta mezzo posta certificata, al seguente indirizzo: dbmutui@actaliscertymail.it    


Altre iniziative per Privati e Aziende

  • Moratoria volontaria
    Per i clienti, privati e aziende, che non possiedono i requisiti di cui alle moratorie sopra descritte e versano in uno stato di emergenza legata al Covid-19, è comunque possibile richiedere la sospensione delle rate del mutuo della sola quota capitale per un certo periodo, fino a 12 mesi, utilizzando questo Modulo di richiesta.

    Il modulo, compilato e firmato anche da garanti e terzi datori di ipoteca, supportato dalla documentazione ivi richiesta, dovrà essere inviato ai seguenti indirizzi di posta:
    - in caso di richieste da parte  di privati a dbm.pmr@db.com
    - in caso di richieste da parte di aziende a dbmutui@actaliscertymail.it

Resta inteso che la sospensione non sarà automatica ma la Banca valuterà la richiesta secondo il principio di sana e prudente gestione e nel rispetto delle proprie procedure.