Deutsche Bank è il miglior gestore patrimoniale in Italia per il 2023
Il team Discretionary Portfolio Management Italy di Deutsche Bank - International Private Bank si è aggiudicato ancora una volta, per il quarto anno consecutivo, il riconoscimento "Miglior gestore patrimoniale italiano", assegnato dall'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Nel 2023, il team si è collocato al primo posto della classifica “Classic”, che tiene conto di qualità del portafoglio, orientamento al cliente, trasparenza e organizzazione, e al secondo posto nella categoria “Green”, confermando ancora una volta il consolidato impegno nell’ambito degli investimenti sostenibili.
Michele Bovenzi, Head of Discretionary Portfolio Management Italy, ha dichiarato: “Il 2022 è stato un anno impegnativo per la nostra attività di gestione patrimoniale, in termini sia di performance che di interazione con i clienti, a causa dei mercati avversi e dell'incertezza geopolitica. Abbiamo dato il nostro meglio per difendere i patrimoni dei nostri clienti in uno scenario così complicato e siamo quindi ancora più onorati che il nostro impegno sia stato riconosciuto per il quarto anno consecutivo con questo premio. E’ per noi una motivazione per fare ancora meglio nel 2023, offrendo anno dopo anno un servizio superiore ai nostri clienti privati, corporate e istituzionali. La nostra proposta focalizzata sulla qualità, sul valore aggiunto, sulla trasparenza e sull’innovazione è apprezzata da un numero sempre crescente di clienti. Grazie al lavoro di squadra e alla costante prossimità alla nostra clientela associata a un processo di investimento robusto globale e locale continuiamo a consolidare una posizione di eccellenza in un settore fortemente competitivo”.
L'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, con sede a Monaco, è parte dell’Hubert Burda Media Group, presente in 24 Paesi ed editore - tra gli altri - di Focus Magazine e leader europeo dei Quality Awards, organizza ogni anno gli European Leader of Quality Awards, che celebrano l'eccellenza nella finanza, con focus su banche, asset management, fondi comuni di investimento, mutui e prodotti assicurativi.
Il team Discretionary Portfolio Management Italy, composto da otto persone, serve un ampio numero di clienti per conto dell’International Private Bank in Italia e gestisce la terza base di asset patrimoniali nazionali di Deutsche Bank, dopo Germania e Stati Uniti, supportando ogni giorno clienti privati e istituzionali nel raggiungimento dei loro obiettivi di investimento in un contesto finanziario complesso e in continua evoluzione. È stato uno dei primi gestori di portafoglio ad offrire prodotti ESG in Italia già nel 2013, e quest'anno ha portato la maggioranza delle proprie linee di gestione a promuovere le caratteristiche ambientali o sociali in linea con il Regolamento UE sull’informativa di finanza sostenibile (SFDR). Due linee di gestione e diversi portafogli personalizzati sono ufficialmente certificati per la loro conformità ai principi cattolici definiti dalla Conferenza Episcopale Italiana.
Il team Discretionary Portfolio Management Italy di Deutsche Bank - International Private Bank si è aggiudicato ancora una volta, per il quarto anno consecutivo, il riconoscimento "Miglior gestore patrimoniale italiano", assegnato dall'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Nel 2023, il team si è collocato al primo posto della classifica “Classic”, che tiene conto di qualità del portafoglio, orientamento al cliente, trasparenza e organizzazione, e al secondo posto nella categoria “Green”, confermando ancora una volta il consolidato impegno nell’ambito degli investimenti sostenibili.
Michele Bovenzi, Head of Discretionary Portfolio Management Italy, ha dichiarato: “Il 2022 è stato un anno impegnativo per la nostra attività di gestione patrimoniale, in termini sia di performance che di interazione con i clienti, a causa dei mercati avversi e dell'incertezza geopolitica. Abbiamo dato il nostro meglio per difendere i patrimoni dei nostri clienti in uno scenario così complicato e siamo quindi ancora più onorati che il nostro impegno sia stato riconosciuto per il quarto anno consecutivo con questo premio. E’ per noi una motivazione per fare ancora meglio nel 2023, offrendo anno dopo anno un servizio superiore ai nostri clienti privati, corporate e istituzionali. La nostra proposta focalizzata sulla qualità, sul valore aggiunto, sulla trasparenza e sull’innovazione è apprezzata da un numero sempre crescente di clienti. Grazie al lavoro di squadra e alla costante prossimità alla nostra clientela associata a un processo di investimento robusto globale e locale continuiamo a consolidare una posizione di eccellenza in un settore fortemente competitivo”.
L'Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, con sede a Monaco, è parte dell’Hubert Burda Media Group, presente in 24 Paesi ed editore - tra gli altri - di Focus Magazine e leader europeo dei Quality Awards, organizza ogni anno gli European Leader of Quality Awards, che celebrano l'eccellenza nella finanza, con focus su banche, asset management, fondi comuni di investimento, mutui e prodotti assicurativi.
Il team Discretionary Portfolio Management Italy, composto da otto persone, serve un ampio numero di clienti per conto dell’International Private Bank in Italia e gestisce la terza base di asset patrimoniali nazionali di Deutsche Bank, dopo Germania e Stati Uniti, supportando ogni giorno clienti privati e istituzionali nel raggiungimento dei loro obiettivi di investimento in un contesto finanziario complesso e in continua evoluzione. È stato uno dei primi gestori di portafoglio ad offrire prodotti ESG in Italia già nel 2013, e quest'anno ha portato la maggioranza delle proprie linee di gestione a promuovere le caratteristiche ambientali o sociali in linea con il Regolamento UE sull’informativa di finanza sostenibile (SFDR). Due linee di gestione e diversi portafogli personalizzati sono ufficialmente certificati per la loro conformità ai principi cattolici definiti dalla Conferenza Episcopale Italiana.